Scopri le piscine Termali Theia a Chianciano Terme
Non perderti le nuovissime piscine termali dette "Il bagno degli Etruschi" per il relax ed il benessere tuo e della tua famiglia
Le Piscine Termali Theia sono costituite da oltre 500 metri quadri di vasche, alimentate dall’acqua della sorgente Sillene,sono movimentate da getti d’acqua e idromassaggi, sono dotate di ombrelloni e lettini, dispongono di collegamento Wi-Fi libero.
Su prenotazione potrai usufruire del Centro benessere interno con sauna, bagno turco, rasul, area relax, docce emozionali e doccia fredda.
Il bar ristorante all’interno dello stabilimento offre una grande varietà di piatti freddi e caldi, ispirati anche alla tipicità della cucina toscana. Le formule d’ingresso sono diversificate, sono previsti ingressi giornalieri oppure da quatto ore, sono previste agevolazioni per famiglie.
L’acqua termale delle piscine esce alla temperatura di 39°C è a ricambio continuo, è ricca di minerali e sostanze che sono un’antinfiammatorio naturale per il tuo corpo e la tua pelle. La temperatura dell’acqua in vasca è compresa tra 33 e 36°C, anche quelle esterne sono utilizzabili in tutte le stagioni. Obbligatoria la prenotazione.
Scopri le Piscine Termali Theia a Chianciano Terme
L’acqua Sillene delle piscine termali è ricca di anidride carbonica, carbonato di calcio, bicarbonato e solfati; tale ricchezza di minerali determina la tipica opacità dell’acqua, svolge funzioni antiinfiammatorie osteoarticolari e muscolo-tendinee. Ha azione eutrofica sulla cute e quindi ha effetti terapeutici sulle patologie più comuni della pelle (dermatiti seborroiche, dermatite atopica ecc.). L’Acqua Sillene è caratterizzata da un elevato contenuto di anidride carbonica libera. È utilizzata per la balneoterapia a completamento della cura idropinica e come base per le fangature della regione epatica, nella balneoterapia carbogassosa per patologie vascolari, nelle fango balneoterapie per la cura delle patologie artroreumatiche.
Prima di immergersi coloro che soffrono delle seguenti patologie sono invitati a consultare il medico delle Terme : recenti interventi chirurgici, ipertensione arteriosa, cardiopatie e postumi di interventi di cardiochirurgia, patologia cardiovascolare, malattie respiratorie croniche, asma, broncopatia cronica ostruttiva, epilessia, neoplasie, malattie immunitarie, malattie metaboliche.
Le Piscine Theia
Una panoramica di tutte le vasche termali dello stabilimento e dei servizi di cui potrai usufruire.
Trattamenti
Presso le Terme Sillene di Terme di Chianciano, si effettua tutta la gamma dei protocolli legati alla riabilitazione.
Centro Benessere
Le Piscine Termali Theia sono direttamente collegate al centro benessere con sauna, bagno turco, rasul, area relax, docce emozionali e doccia fredda.
Bistrò
Le Piscine Termali Theia offrono un servizio di ristorazione per tutte le esigenze ed i momenti della tua giornata presso la nostra struttura.
Informazioni generali
Alle piscine si accede solo su prenotazione. Sono da portare accappatoio e telo, cuffia (che è obbligatoria) e ciabatte, oltre al costume da bagno. In ogni caso alla Cassa si trovano in vendita le ciabattine antiscivolo e la cuffia ed a noleggio il telo e l’accappatoio.
Nello spogliatoio gli armadietti sono attivati da un bracciale magnetico che serve anche per accumulare eventuali spese al bar ristorante, che devono essere poi pagate al momento dell’uscita.
I minori di tre anni entrano in piscina e non pagano biglietto, accompagnati dai genitori possono fare il bagno nella nuovissima piscina in area coperta fatta apposta per loro. Intorno, giochi, servizi ad hoc, la giraffa Theiamilla e il suo amico Ippoltrone. Da tre anni in sù i bambini pagano un biglietto ridotto, possono fare il bagno ma devono essere comunque accompagnati da un adulto.
La profondità delle piscine è circa un metro e trenta ed è garantita la presenza di personale di sorveglianza e l’assistenza medica. La piscina per bimbi è profonda 80 cm.
E’ consigliabile fare bagni brevi e comunque non superiori ai 20 minuti e si consiglia di sostare sotto il getto dei vari giochi d’acqua per non più di 5-10 minuti. Non possono essere usate maschere, pinne ed altre attrezzature e sono proibiti schiamazzi e giochi rumorosi. I cellulari possono essere utilizzati solo con la suoneria disattivata ed è vietato fumare.
Coloro che soffrono delle seguenti patologie sono invitati a consultare il medico delle Terme: recenti interventi chirurgici, ipertensione arteriosa, cardiopatie e postumi di interventi di cardiochirurgia, patologia cardiovascolare, malattie respiratorie croniche, epilessia, neoplasie, malattie immunitarie, malattie metaboliche.
Per ogni informazione è attivo il numero 0578-68501.