Informazioni generali
Alle piscine si accede solo su prenotazione.
Sono da portare accappatoio e telo, cuffia (che è obbligatoria) e ciabatte, oltre al costume da bagno.
In ogni caso alla Cassa si trovano in vendita le ciabattine antiscivolo e la cuffia ed a noleggio il telo e l'accappatoio.
Nello spogliatoio gli armadietti sono attivati da un bracciale magnetico che serve anche per accumulare eventuali spese al bar ristorante, che devono essere poi pagate al momento dell’uscita.
I minori di tre anni entrano in piscina e non pagano biglietto, accompagnati dai genitori possono fare il bagno nella nuovissima piscina in area coperta fatta apposta per loro.
Intorno, giochi, servizi ad hoc, la giraffa Theiamilla e il suo amico Ippoltrone.
Da tre anni in sù i bambini pagano un biglietto ridotto, possono fare il bagno ma devono essere comunque accompagnati da un adulto.
La profondità delle piscine è circa un metro e trenta ed è garantita la presenza di personale di sorveglianza e l’assistenza medica.
La piscina per bimbi è profonda 80 cm.
E' consigliabile fare bagni brevi e comunque non superiori ai 20 minuti e si consiglia di sostare sotto il getto dei vari giochi d'acqua per non più di 5-10 minuti.
Non possono essere usate maschere, pinne ed altre attrezzature e sono proibiti schiamazzi e giochi rumorosi.
I cellulari possono essere utilizzati solo con la suoneria disattivata ed è vietato fumare.
Coloro che soffrono delle seguenti patologie sono invitati a consultare il medico delle Terme: recenti interventi chirurgici, ipertensione arteriosa, cardiopatie e postumi di interventi di cardiochirurgia, patologia cardiovascolare, malattie respiratorie croniche, epilessia, neoplasie, malattie immunitarie, malattie metaboliche.
Per ogni informazione è attivo il numero 0578-68501.