Il trattamento wellness ideale per disintossicare la pelle, distendere i muscoli e riposare la mente è la sauna. Il segreto di un rilassamento totale è seguire il rituale finlandese >>
Per una vacanza ideale che unisce benessere e divertimento niente è meglio delle terme: le piscine termali offrono attività e attrazioni per ogni stagione e assicurano benefici >>
Alle Terme di Chianciano, nel 1901 e più precisamente il 16 giugno viene tenuto il primo congresso Idrologico presieduto dal Professor Pietro Grocco, che era divenuto il primo consulente effettivo delle Terme fino al 1915. Nello stesso >>
Assai grande è il numero delle acque minerali che scaturiscano dal suolo della provincia di Siena. Il prospetto geologico statistico delle acque minerali della Toscana del prof. Zuccagni-Orlandini registra oltre sessanta specie di acque >>
Nell’età dei comuni, Chianciano fu travolta dalle guerre tra Guelfi e Ghibellini e aspramente contesa da Siena, da Orvieto e da Montepulciano che vantava diritti sulle sue acque. In questo nebuloso periodo, la storia viene rischiarata >>
La Toscana meridionale è una zona caratterizzata dalla presenza di alcuni vulcani attivi ormai estinti. Tra questi il Monte Amiata, che pur non più attivo (tanto che in vetta ci sono bellissime piste da sci!), ma non morto, a circa >>
Il caso delle sorgenti termali è un fenomeno assai interessante e misterioso, rappresentato dal calore delle acque che sgorgano, in varie maniere, dalle profondità delle rocce terrestri. Ma da dove viene quel calore? E come mai quel >>
Il Centro Medico dell’Università di Pittsburgh attraverso UPMC Italy - con sede a Roma, a Palermo e a Chianciano Terme, dove già da tre anni ha insediato un Istituto clinico che propone programmi di medicina preventiva e diagnostica >>
Pappa al Pomodoro, Ribollita, vino Chianti o formaggio pecorino…sono solo alcuni dei tesori dell’enogastronomia toscana conosciuti e apprezzati in tutto il mondo. Ogni anno i luoghi simbolo di questi tesori si riempiono di turisti e >>
Dolci gustosi, manicaretti raffinati o della tradizione, buon vino e aperitivi con gli amici sembrano caratterizzare le festività natalizie che, se anche sono un toccasana per il nostro buonumore e rappresentano una pausa necessaria, >>
Presso le Terme Sillene dove si effettuano i fanghi ed bagni artroreumatici ed è anche collocato il centro specializzato per la riabilitazione motoria, compresa la palestra, troverete a partire dal 14 marzo prossimo un nuovo medico >>
Si avvicinano le festività natalizie, forse il periodo invernale in cui vogliamo tutti apparire più belli e in forma per sfoggiare i nostri abiti migliori. Questo è quindi il periodo migliore per pensare un po’ a se stessi e concedersi >>
Tutti gli anni è la stessa storia, a inizio novembre ci riproponiamo di pensare per tempo ai regali di Natale così da non dover fare le corse all’ ultimo minuto e invece…ci ritroviamo dopo l’8 dicembre con ancora tutto da organizzare >>
A cura di Alessandra Conforti Molto spesso corriamo in farmacia o dal nostro medico alla ricerca di farmaci che possano venirci in aiuto nei piccoli dolori e nelle indisposizioni di ogni giorno. Non tutti sanno però che esistono >>
Giuseppe Mautone L’acqua svolge un ruolo fondamentale quando si parla di pratica sportiva in quanto regola la temperatura corporea durante lo sforzo fisico. Ogniqualvolta pratichiamo dello sport le fibre muscolari producono energia >>
Per una gustosa colazione al bistrot delle Piscine Termali Theia, abbiamo conosciuto una simpaticissima coppia arrivata a Chianciano Terme da Frosinone.
Novembre è spesso associato a un periodo noioso e triste, le giornate si accorciano, il tempo è capriccioso e le temperature scendono, in più le vacanze sono ancora lontane! Per spezzare questa monotonia le Terme di Chianciano hanno >>
Tre sabati dedicati al benessere alle Terme di Chianciano che vi invitano a provare Terme Sensoriali e Piscine Termali Theia insieme a un bel massaggio rilassante. Le Terme Sensoriali, uniche in Italia per la loro concezione basata >>
Le Terme di Chianciano offrono a tutti gli amanti e appassionati del benessere e del relax, un'occasione unica per passare una giornata unica e provare tutto, ma proprio tutto quello che di meglio c'è alle Terme di Chianciano. Un >>
Giuseppe Mautone Le vitamine apportano numerosi benefici all’organismo umano, in particolar modo la vitamina D, insieme al calcio, è molto utile per preservare la salute dei nostri denti. Infatti il calcio è notoriamente benefico >>
Quante volte siete andate alle terme, magari facendo un bel trattamento viso, e una volta uscite vi siete chieste quanto sarebbe bello ritrovare anche a casa quel benessere e quella sensazione di “coccole” ? Da oggi è possibile con >>
L’acqua è una preziosa alleata quando si tratta di curare la propria bellezza in quanto fa molto bene alla pelle, alle unghie e ai capelli oltre a contrastare fastidiosi inestetismi quali cellulite e borse sotto gli occhi. La pelle >>
Si avvicina la festa di Halloween e la zucca gialla diventa protagonista di questo periodo nelle case di mezzo mondo, sia come base di ricette di vario genere, sia come addobbo o…Jack o’Lantern. Leggenda vuole che il furbo e irlandese >>
Concentrarsi sulla propria bellezza, sul benessere e sulla cura del corpo è importante ma, altrettanto importante è farlo utilizzando i prodotti giusti: sicuri, semplici e il più possibile naturali. Proprio per questo Terme di Chianciano >>
Chianciano Terme ha alle sue spalle una lunga storia di cure termali. Le sue acque, ricche di proprietà curative, erano già conosciute da Etruschi e Romani e nel tempo il paese ha mantenuto questa sua vocazione. Fra le acque presenti >>
A cura di Alessandra Conforti Se ci fermiamo un momento a pensare scopriremo che oggi, nel mondo, il problema maggiore è legato al cibo. Una parte del nostro pianeta soffre per la sua assenza mentre, la parte più fortunata, soffre >>
a cura di Giuseppe Mautone Nella splendida provincia di Siena, in Toscana, meta turistica famosa in tutto il mondo per le sue bellezze artistiche, storiche, enogastronomiche e paesaggistiche, troviamo Chianciano Terme, borgo di antiche >>