ENG
twitter
tripadvisor
MAPPA
+39057868501
Contatti
Blog
Blog
Eventi
Notizie
Piscine Termali Theia
Video
Piscine Termali Theia
Faq
tariffe
Info e orari
Chi siamo
Piscine termali
Bistrò
Centro benessere
Trattamenti
Pacchetti hotel e terme
Offerte Theia
Shop Online
Blog
Eventi
Notizie
Piscine Termali Theia
Video
Contatti
Home
Blog
Notizie
L'IDRATAZIONE NELLA PRATICA SPORTIVA L'importanza dell'acqua per il nostro organismo
L'IDRATAZIONE NELLA PRATICA SPORTIVA
L'importanza dell'acqua per il nostro organismo
Notizie
Giuseppe Mautone
L’acqua svolge un ruolo fondamentale quando si parla di pratica sportiva in quanto regola la temperatura corporea durante lo sforzo fisico. Ogniqualvolta pratichiamo dello sport le fibre muscolari producono energia e conseguentemente calore, un fattore di rischio per qualsiasi atleta. Ecco perché il nostro corpo regola la temperatura tramite la sudorazione, per abbassare la temperatura interna del nostro organismo. Il sudore altro non è che un liquido biologico composto da acqua e sali minerali come sodio, magnesio, potassio e in quantità minime ferro e calcio, tutte sostanze che è bene reintegrare dopo qualsiasi attività fisica tramite alimenti o integratori.
E’ quindi facile capire che una carenza di acqua può portare a gravi conseguenze per il fisico. Per calcolare l’idratazione di un essere umano generalmente si usa il termine ATC (acqua totale corporea): una perdita del 2% compromette le prestazioni fisiche, una del 5% può portare a crampi muscolari, mentre le perdite maggiori potrebbero portare conseguenze gravi quali l’ipotermia e il colpo di calore. Ecco perché la prima cosa da considerare durante l’attività fisica è un’adeguata idratazione. Ancor prima di iniziare un allenamento, bere è fondamentale in quanto iniziare uno sforzo fisico che porta alla sudorazione già disidratati è un fattore di stress per il cuore. L’ACSM (American College of Sports Medicine) raccomanda di bere sempre mezzo litro d’acqua 2 ore prima dell’attività fisica, in quanto l’acqua nello stomaco facilita il passaggio dei nutrienti dallo stomaco all’intestino e da qui al sangue, migliorando le prestazioni fisiche. Ma è importante bere anche durante lo sforzo fisico, una quantità pari a circa mezzo litro, sempre secondo l’ACSM, ovvero 250 ml ogni 15 minuti.
Insomma l’acqua è un elemento che corrisponde a circa la metà del peso, indispensabile per qualsiasi attività biologica. Per questo è importante idratarsi regolarmente sia durante la giornata che durante l’attività sportiva.
Altri articoli
Censimento Acque Termali 1862
I Benefici dell'Acqua
Perchè Bere Acqua Fa Bene
Scopri il Pacchetto Che Fa Per Te
Vuoi Informazioni?
Invia adesso la tua richiesta.
prenotazione@termechianciano.it
Formula di acquisizione del consenso dell'interessato
Informativa Privacy ex art. 13 Reg. (UE) 2016/679
L'interessato acquisite le informazioni dal Titolare, presta il consenso per le finalità sotto riportate.
I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori.
Per accedere al servizio richiesto *
Per attività di marketing diretto ed indiretto e ricerche di mercato
Invia richiesta